Il Ministero dell’Interno ha reso noti i dati sulla criminalità e sull’azione di contrasto nelle 14 città italiane che nel giugno 2007 hanno siglato il Patto della Sicurezza: in Italia calano i reati penali gravi (omicidi, violenze sessuali e rapine) ma aumentano inesorabili i furti nelle abitazioni.
L’articolo pubblicato dal Sole 24 Ore del 22 aprile 2008 riporta l’analisi dettagliata dei dati resi noti dal Viminale dove vengono messe in luce molte spine nel cuore di grandi e piccoli centri. Se in generale si registra un calo dei reati penali gravi (omicidi, violenze sessuali e rapine), risulta invece che i ladri fanno sempre più razzie nelle case, e tra le province più colpite il triste primato spetta a Venezia (+ 45,43%), Torino (+37,91%) e Modena (+32,39%), seguite da Genova (+25%), e Milano (+ 17,16%), mentre in controtendenza risultano Bologna (-23%) e Cagliari (-12,17).
Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito del Ministero dell’Interno
